Una guida per accompagnarti nello studio

Unisciti al gruppo per studiare con:

  • Registrazioni webinar quiz

    Accedi a un database di registrazioni di eventi con quiz commentati per ripassare in vista dell'esame

  • Materiali di studio

    Guide scaricabili, quiz settimanali, registrazioni di tutti i webinar, flashcard e video-lezioni consultabili 24 ore su 24

  • Supporto di esperti

    Lasciati guidare dai formatori esperti di LanguagEd, che hanno già aiutato centinaia di docenti a ottenere il ruolo

Ripassa con i nostri 10 quiz registrati


Iscrivendoti, avrai accesso a tutti i video dei quiz guidati e commentati svoltisi da dicembre a oggi, tra cui:

  • Quiz a temi misti
  • Quiz di pedagogia e psicopedagogia
  • Quiz di metodologie
  • Quiz sulla valutazione
  • Quiz di tecnologie e informatica
  • Quiz di inclusione e legislazione
  • Quiz di inglese B2

Dicono di noi

Presenza e supporto costanti

Lorena Spadaro

Ho conosciuto LanguagEd in occasione del concorso ordinario. Non finirò mai di ringraziare la collega che mi ha dato questo splendido consiglio. Studiare con Chiara non vuol dire solo "comprare" un pacchetto di nozioni ma avere la sua presenza ed il suo supporto costante, anche e solo attraverso la sua voce o un messaggio, aspetto fondamentale perchè dovendo studiare un'infinità di argomenti credi di non potercela fare! LanguagEd è un team di professionisti che ripagano in maniera superlativa il nostro investimento economico e umano.

La rivoluzione copernicana del mio studio

Giada Zicchitella

LanguagEd è stata la rivoluzione copernicana della mia preparazione concorsuale. Oltre al corso specifico per il concorso, ho acquistato le lezioni live sulla progettazione didattica, ho partecipato a tutti gli incontri sulle tematiche concorsuali e studiato il corso sulla didattica della letteratura. Risultato? 100 scritto e 100 orale! Grazie, LanguagEd

Vorrei averlo scoperto prima

Alberta Coria

Studiare per il concorso per me è stato... impegnativo a dir poco. Ho provato vari manuali, ma dopo un po' mi sembrava tutto uguale, non riuscivo a ricordare niente. Poi un giorno per caso ho scoperto il percorso di preparazione di LanguagEd: posso dire solo wow. Mi hanno semplificato un sacco di cose che ho capito dopo mesi che ci provavo futilmente.

Domande frequenti

  • Quanto costa e come funziona l'iscrizione?

    L'iscrizione al gruppo, comprensiva di tutti gli eventi live in programma, costa 39 euro.

  • Posso iscrivermi al gruppo e agli eventi ma non al video-corso di preparazione?

    Certamente. Il gruppo e gli eventi fungono da supporto per la tua preparazione, soprattutto per confrontarti con gli altri, motivarti e ricevere aiuto e chiarimenti da esperti. Puoi studiare con il nostro video-corso di preparazione oppure con materiali tuoi: tutti sono i benvenuti.

  • Sono già iscritto al corso, devo iscrivermi anche al gruppo e agli eventi?

    Non necessariamente. Il gruppo e gli eventi sono pensati per offrire un supporto live, quindi non solo in autoapprendimento, a chi desidera una guida per lo studio con il supporto di esperti. Per molti, è infatti difficile concentrarsi e motivarsi autonomamente nella preparazione: a questo servono gli eventi live e la community.

  • Che cosa è compreso nell'abbonamento?

    Nel tuo abbonamento mensile, sono compresi tutti gli eventi di quel mese, quiz settimanali, risorse scaricabili e tutte le registrazioni degli eventi passati (compresi i quiz commentati).

  • Sono già iscritto al corso di preparazione: ho diritto a uno sconto?

    Sì: a tutti gli iscritti al video-corso di preparazione per la prova scritta e al video-corso di preparazione AB24-25 è riservato uno sconto del 50% sul primo mese.

  • Se ho una domanda, a chi posso farla?

    Potrai fare tutte le domande che desideri sui temi del programma concorsuale alla direttrice responsabile, la dott.ssa Chiara Bruzzano, direttamente alla tua email personale: [email protected]. Per i quesiti di inglese, potrai invece rivolgerti al formatore dedicato, il dott. André Hedlund.

  • Faccio già parte di altri gruppi ma non mi sto trovando bene: in che cosa è diverso questo gruppo?

    Esistono, su WhatsApp, Facebook e Telegram, numerosi gruppi di confronto su tematiche che vanno oltre gli argomenti di studio del concorso, in cui i membri possono confrontarsi sulle graduatorie, dubbi sulle modalità di accesso al concorso, requisiti, lamentele, ecc. Il presente gruppo è invece focalizzato interamente sullo studio degli argomenti del programma concorsuale, per cui vuole essere un luogo di supporto efficace. Per questo motivo, ai membri del gruppo è richiesto di attenersi strettamente a tali argomenti e di commentare i post pubblicati dai moderatori, non di creare post ex novo. In questo modo, vogliamo creare uno spazio fruibile e organizzato, focalizzato esclusivamente sullo studio senza distrazioni e con un clima di serenità. Inoltre, la principale risorsa di questo gruppo sono gli eventi live, con cui sarai guidato e motivato nel tuo studio da esperti del settore.

  • Che cosa faremo negli eventi live?

    Per una preparazione a 360°, avrai la possibilità di partecipare a webinar di diverso tipo: • Quiz commentati: quiz da provare insieme con la guida del tuo tutor su specifici argomenti del programma concorsuale • Creazione flashcard: lezioni guidate dedicate alla creazione di flashcard cartacee o digitali per agevolare lo studio • Domande e risposte: webinar in cui potrai fare domande di chiarimento sui vari argomenti del programma concorsuale • Simulazione prova scritta: una simulazione della prova scritta guidata • Sessione di studio online: per concentrarti sul tuo studio, collegati per un'ora di studio individuale guidato a microfoni spenti, con due pause di condivisione (e motivazione)

Hai bisogno di un corso strutturato?

Se devi cominciare a studiare da zero, un approccio più strutturato potrebbe fare al caso tuo. Per studiare i temi del programma in maniera approfondita e strutturata, scopri il nostro video-corso aggiornato